La Psicologia ci aiuta a dare un senso e un significato ai nostri problemi attraverso una maggiore consapevolezza delle nostre emozioni, pensieri e comportamenti
Psicologa Clinica Neuropsicologa a Arezzo
Psicologa Clinica Neuropsicologa
Sono Ginevra Corsani, Psicologa iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana (n° 10026). Ho ottenuto la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università degli Studi di Firenze ed ho superato l'esame di abilitazione alla professione di psicologo, iscrivendomi poi all'Ordine degli Psicologi della Toscana nel gennaio 2023. Inoltre, ho frequentato un Master in Neuropsicologia Clinica e attualmente sono iscritta al terzo anno del corso quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica (Slop).
Il mio obiettivo è aiutarti a sviluppare risorse interne per fronteggiare le difficoltà e favorire un equilibrio psicologico duraturo. Non esitare a contattarmi per avviare il tuo percorso di crescita personale.
Le mie competenze professionali mi consentono di sostenere il benessere psicologico ed emotivo dei miei pazienti. Il mio approccio terapeutico è innovativo e critico, mirato alla cura di disturbi e problematiche psicologiche. Intendo approfondire i sintomi che contribuiscono alla sofferenza, esaminando sia l'esperienza presente che le prospettive future del paziente.
La psicoterapia offre un ambiente sicuro e privato dove esplorare le cause dei nostri comportamenti e pensieri, permettendoci di comprendere i motivi del nostro malessere. Ci aiuta a ritrovare “noi stessi”, a liberarci dalle reazioni automatiche e meccaniche, a raggiungere uno stato di benessere mentale ed emotivo.
Spesso il primo passo per risolvere un problema è quello più difficile da fare. Richiedere l'aiuto di uno psicologo può essere una sfida per molte persone, ma è anche un passo importante verso il miglioramento di sé stessi. L'aiuto psicologico non ci impone di essere qualcuno che non siamo, piuttosto ci fornisce una nuova prospettiva e ci aiuta a riconoscere aspetti di noi stessi che tendiamo ad ignorare o che ci causano conflitto.
Andare da uno psicologo può essere una sfida per molte persone. Ci possono essere molte ragioni per cui questo può risultare difficile. In primo luogo, la psicoterapia implica affrontare i propri problemi e le proprie emozioni, il che può essere difficile da accettare. Ci possono essere preoccupazioni legate all'idea che iniziare un percorso terapeutico potrebbe essere visto come un segno di debolezza.
Per alcuni è difficile trovare il momento giusto per iniziare un percorso terapeutico, altre persone non si sentono a proprio agio con l'idea di condividere le proprie esperienze e sentimenti con uno sconosciuto. Tutte queste sono spesso le “scuse” che troviamo per non intraprendere un percorso terapeutico. Tuttavia, è importante ricordare che chiedere aiuto è un segno di forza e coraggio e che la psicoterapia può essere molto utile per aiutare le persone a superare i loro problemi e migliorare la qualità della vita.
A volte capita di vivere dei momenti di disagio, di attraversare delle difficoltà temporanee, una crisi personale, di coppia, nelle relazioni sociali o nel rapporto tra genitori e figli. Inevitabilmente, nell’arco della vita, viviamo diversi momenti di cambiamento: l’ingresso a scuola, il matrimonio, la gravidanza, un lutto, una separazione, un nuovo lavoro…
Si tratta di passaggi evolutivi durante i quali possiamo sentire il bisogno di aiuto.
Una consulenza, un sostegno psicologico o una psicoterapia possono essere utili proprio in questi momenti, quando abbiamo bisogno di ascolto e supporto.
Si tratta di percorsi che favoriscono la comprensione di sé e sostengono la crescita personale. Oltre a ridurre il disagio e alleviare la sofferenza, promuovono benessere, consapevolezza e autorealizzazione.
Il mio studio è un ambiente sicuro e accogliente dove analizzare pensieri, emozioni, sentimenti e comportamenti per raggiungere un miglioramento della qualità di vita che sia duraturo nel tempo.br
Affrontiamo insieme le tue sfide personali per raggiungere gli obiettivi che desideri.
Non esitare a contattarmi e fissare un appuntamento, il primo colloquio per conoscerci sarà senza alcun impegno da parte tua.
Via Marcantonio Cesti, 1, 52100 Arezzo AR
334 33 71 684
Non è facile trovare qualcuno che sappia ascoltarti così bene e che sia attento a ogni dettaglio che racconti. Forse è per questa sua attenzione durante il colloquio che poi è riuscita a capirmi così bene. La dottoressa mi ha portato alla luce aspetti di me che non erano per me evidenti, facendomi vedere eventi sotto una luce diversa. Senza il suo aiuto non ce l’avrei mai fatta!! Professionale e molto competente, puntuale negli appuntamenti e molto empatica. La consiglio caldamente a chi è in difficoltà.
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Corsani da poco. In lei ho scoperto una figura professionale, sempre puntuale, rispettosa delle emozioni e dei tempi della persona che si trova davanti, paziente. Una persona che ha a cuore l’aiutare l’altro. La ringrazio per avermi aiutata a riprendere in mano la mia vita. Consigliatissima!!
Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento. Puoi contattarmi per fissare un primo colloquio conoscitivo in presenza o online. Iniziamo da qui...
© 2025. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.